Pagina iniziale

Da GQBWiki.

Benvenuti sul sito web di Archeologia Bizantina.

Chi cura questo sito

Responsabile dei contenuti del sito è Enrico Zanini, del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti dell'Università di Siena, mentre il web master è Stefano Costa dello stesso Dipartimento.

Che cosa potete trovare in questo sito

Questo sito è impostato sulla 'filosofia' dell'enciclopedia on-line Wikipedia. In esso confluiscono dunque progressivamente le informazioni di diversa natura che emergono nel corso delle diverse fasi di una ricerca archeologica (dati di scavo, analisi dei reperti, spoglio della bibliografia, riflessioni ecc.). L'obiettivo è quello di raccogliere e di rendere immediatamente i materiali che documentano lo svilupparsi del processo conoscitivo, a partire dalla elaborazione del progetto di ricerca per concludersi con la sua edizione finale.

Questo è dunque in primo luogo uno strumento di lavoro per il nostro gruppo di ricerca, ma è anche una porta aperta a tutti coloro che sono interessati a conoscere più da vicino lo 'stato dell'arte' di una ricerca archeologica nel suo progredire quotidiano.

Da questo punto di vista, il sito è un esperimento in corso, con tutti i difetti e le incongruenze proprie di un oggetto che non nasce rivolto a un pubblico di non-specialisti.

Strumenti personali
Namespace

Varianti
Azioni
Wiki
Scavo
Seminario
Bibliografia
Strumenti